
Acciaroli nel Cilento, la spiaggia più bella d’Italia
Acciaroli è un frazione del comune di Pollica e si trova nell’area del Parco Nazionale del Cilento, l’area a sud della Campania che abbraccia montagne e mare. Questa piccola località è ormai famosa per le sue meravigliose spiagge incontaminate, considerate tra le più belle d’Italia; Acciaroli infatti rientra infatti tra le prime 10 località dell’eccellenza turistica balneare italiana ed è stata inserita nel Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco.
E’ collegata via mare con Salerno e con le altre località costiere del Cilento grazie al “Metro’ del Mare” e al suo porto turistico. Di seguito un link utile per consultare gli orari e le corse: Alicost
Per gli ospiti che si muovono in auto partendo da Villa Nigro, consigliamo di percorrere la strada costiera in direzione Santa Maria di Castellabate e poi, proseguendo sempre dritto, in direzione Sapri. Ecco un link veloce impostato su Google Maps.
Informazioni utili per gli ospiti di Villa Nigro |
|
Distanza | 30 km circa |
In Auto | 40 min. circa |
Spiaggia Grande di Acciaroli
E’ la spiaggia principale di Acciaroli, definita la “Perla del Cilento” ed eletta Bandiera Blu da Legambiente e Touring Club. Si tratta senza dubbio di una delle spiagge più visitate della zona, dalla sabbia fine e dorata e il mare cristallino e limpido in tutti i periodi dell’anno, anche ad Agosto. Vanta di un profumatissimo Giglio di Mare e il fondale basso per decine di metri la rende ideale per i bambini. La spiaggia è molto ampia e consente lunghe passeggiate e partite con gli amici.
Pollica è un comune virtuoso e attento a mantenere altissima la qualità della spiaggia e dei servizi che, operativi da Giugno a fine settembre, rendono la balneazione perfetta sia per famiglie che per chi cerca relax e tranquillità.
I prezzi dei lidi partono dai 1o euro per ombrellone, sdraio e lettino. Più cari sono i lidi centrali che offrono però anche il parcheggio e che sono più adatti anche ai giovani, con musica e aperitivi in spiaggia al tramonto. Ci sono comunque zone libere dove è possibile godersi il mare senza alcun vincolo e i parcheggi sono tutti vicini.
Il Porto di Acciaroli
Nelle vicinanze dalla spiaggia si consiglia la visita al Porto di Acciaroli. La vista con la chiesa e la torre è decisamente romantica ed è possibile trovare diverse botteghe di artigianato locale, numerosi locali, ristoranti o semplicemente mangiare un gelato passeggiando nell’isola pedonale. E’ una valida alternativa al centro storico, solitamente molto affollato.
No Comments